INFORMATIVA SULL'USO DEI COOKIE

Sul sito spaghettitaliani.com sono in uso i COOKIE di tipo "TECNICO", cioè vengono usati al solo scopo di gestire gli utenti registrati all'interno del sito, esclusivamente per tenere in memoria la loro identità (usando soltanto il loro username)e solo per un periodo limitato. Tali COOKIE sono direttamente prodotti da noi e non sono usati per altri scopi, ne tantomeno per scopi pubblicitari. Fatta questa premessa, secondo la disposizione del Garante per la protezione dei dati personali, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale N° 126 del 3 Giugno 2014, non è richiesto il preventivo consenso degli utenti all'uso da parte nostro dei COOKIE, con l'obbligo di darne informativa.


Le Ricette d'Autore:

Le Ricette d'Autore

dalle Ricette d'Autore:

foto piatto

Ravioli ai crostacei con guazzetto di mare

Primi - Tortellini, ravioli

Regione: Liguria

Dosi per: 4

Per il ripieno:
350 g di crostacei ben puliti
50 g di cipollotto fresco
1 spicchi d'aglio
50 ml di vino bianco
100 g mollica di pane
40 ml olio extravergine
Santoreggia qb
Sale e pepe qb

Per la pasta all'uovo:
250 g farina 00
1 uovo intero
3 rossi d'uovo
Sale qb
Olio extravergine qb

Per il guazzetto di mare:
50 g patate pelate
40 g carote pelate
200 ml fumetto di pesce
1 pomodoro ramato pelato e pulito
Sale, pepe e timo fresco
20 ml olio extravergine

Esecuzione:

Cominciare a rosolare il cipollotto tagliato a julienne nell'olio con l'aglio, unire i crostacei tagliati a pezzetti, far insaporire, sfumare con il vino, togliere l'aglio e cuocere lentamente per pochi minuti aggiungendo di volta in volta un goccio di brodo.
Salare, pepare e unire la santoreggia
tritata. Lasciare il ripieno morbido e aggiungere la mollica di pane.
Far raffreddare e lavorare con una spatola controllando il sapore e la consistenza.

Fare la pasta all'uovo con tutti gli ingredienti e formate i ravioli.

Per il guazzetto far bollire per 30 minuti a fuoco lento tutti gli ingredienti.
Frullare il guazzetto al mixer, montandolo con un goccio d'olio extravergine.

Cuocere i ravioli in acqua bollente salata, scolarli e passarli nel guazzetto di mare per un minuto, quindi servire.

inserita da:
Leonardo Buoso

Chi siamo:

spaghettitaliani

spaghettitaliani.com
San Giorgio a Cremano (NA)
Email: biennale@spaghettitaliani.com

Spaghettitaliani.com
Musica e Teatro

Skype: spaghettitaliani

Chiamaci con Skype

Blog attivi nel Network spaghettitaliani: 3.633


Non ci sono Eventi Biennale del Gusto

TUTTI I SERVIZI ALL'INTERNO DI SPAGHETTITALIANI SONO GRATUITI!


Dal Magazine - Articoli del mese
Ultimo Articolo inserito:

La cucina esperenziale di Federico Montecchiani, chef de "Il Fondaco" Narni
immagine in primo piano

Articolo inserito il 30/03/2023 alle ore 17.22.45 da Alberto De Rogatis


Le strade acciottolate lasciano il passo alle gradinate che si inerpicano tra vicoli cristallizzati nel tempo. Le case di pietra si sporgono con i loro balconi fioriti, tra archi e pergolati i palazzi nobiliari si aprono all'improvviso conducendo per mano in una suggestiva atmosfera che sa di Medioevo.
Siamo nel borgo storico di Narni, cittadina della bassa Umbria cinta da boschi e vallate, anticamente conosciuta come "Narnia", una località ricca di fascino, che tra storia e leggenda è stata fonte ispiratrice delle omonime "Cronache" dello scrittore inglese C.S. Lewis.
Ed è proprio accanto .....




PER CHI NON LO SLA - Comici Sardi Uniti - official video

COMICI SARDI UNITI . Per la prima volta tutti i comici Sardi si sono uniti per un grande progetto sociale, raccogliere fondi per la ricerca sulla SLA (schlerosi laterale amiotrofica) indirizzati inizialmente ad un'associazione Sarda.

Un progetto nato, ideato e prodotto da CHRISTIAN LUISI che ha chiesto esplicitamente che la parola SLA fosse fondamentale nel testo e per questo si è avvalso della collaborazione di Nicola Cancedda e Soleandro che hanno composto il brano.

Vi aspettiamo alla pagina Facebook "PER CHI NON LO SLA" e http://www.facebook.com/christianluis...

GRAZIE A Marco "Baz" Bazzoni, Pino e gli anticorpi, Soleandro, Giuseppe Masia, Benito Urgu, Tenorenis, Battor Moritteddos, Nicola Cancedda, Francesco Porcu, Marco Piccu, Gli Amakiaus, Daniele Contu e la partecipazione di Alvin Solinas di "Una canzone per un sorriso".


il sito di Gaetano Basile, Palermitano D.O.C., esperto di cultura popolare e gastronomica siciliana

Luigi Farina

Gastronomia in pillole

a cura di Luigi Farina

La Gastronomia nella storia e nella letteratura

Laura Gambacorta

Il Regno delle due Sicilie a Tavola

a cura di Laura Gambacorta

curiosità, eccellenze, personaggi, luoghi ed eventi legati all'enogastronomia del Mezzogiorno

Ultimo commento inserito fino al 31/03/2023 alle ore 10.45.38:

31/03/2023 - 10.45.27 - renatoaiello

In Puglia nuove tappe di Fruit and Salad school games

commento inserito nel Blog di renatoaiello



Ultima Ricetta inserita

Dolci - Dolci, dolcetti

Torta paradiso new

Dolci - Dolci, dolcetti

Inserita da: Pasquale Franzese

Ultimo Blog attivato

Scrivo di Gusto

Ultimo Blog attivato nel Network il 25/02/2023:

Scrivo di Gusto

Avellino