INFORMATIVA SULL'USO DEI COOKIE

Sul sito spaghettitaliani.com sono in uso i COOKIE di tipo "TECNICO", cioè vengono usati al solo scopo di gestire gli utenti registrati all'interno del sito, esclusivamente per tenere in memoria la loro identità (usando soltanto il loro username)e solo per un periodo limitato. Tali COOKIE sono direttamente prodotti da noi e non sono usati per altri scopi, ne tantomeno per scopi pubblicitari. Fatta questa premessa, secondo la disposizione del Garante per la protezione dei dati personali, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale N° 126 del 3 Giugno 2014, non è richiesto il preventivo consenso degli utenti all'uso da parte nostro dei COOKIE, con l'obbligo di darne informativa.


Le Ricette d'Autore:

Le Ricette d'Autore

dalle Ricette d'Autore:

foto piatto

Cavatelli con zucca serviti su crema di porro

Primi - Minestre e zuppe

Regione: Molise

Dosi per: 10

500 gr zucca
800 gr pasta fresca cavatelli molisani
(500 gr semola, 200 gr acqua e sale)
10 gr aglio
100 ml olio d'oliva
100 ml vino bianco
10 gr prezzemolo tritato
100 gr pecorino sardo grattugiato

Crema di porri:
500 gr porri puliti e tagliati
100 gr patate tagliate a cubetti
100 gr panna da cucina
100 gr burro
300 gr brodo vegetale
50 gr vino bianco

Esecuzione:

Zuppa di zucca con cavatielli:
Tagliare la zucca a cubetti. Nella pentola rosolare la zucca con olio e aglio.
Bagnare con vino bianco e fare sfumare. Aggiungere acqua fredda a coprire la zucca.
Portare a bollitura a fuoco vivace. Abbassare la fiamma e cuocere per 20 minuti.
Rabboccare con acqua se il liquido si riduce. Salare e cuocere i cavatelli nella zucca.

Crema di porri:
rosolare i porri con le patate, bagnare con vino bianco.
Dopo che evapora il vino versare il brodo e lasciare cuocere per 20 miniti.
Frullare il tutto con un mix ed incorporate la panna. Riscaldate la crema a fuoco lento.

Assemblaggio:
disporre la crema di porro nel piatto, adagiare al centro la zuppa di cavatielli e servire a tavola con pecorino e olio piccante.

inserita da:
Pasquale Franzese

Chi siamo:

spaghettitaliani

spaghettitaliani.com
San Giorgio a Cremano (NA)
Email: biennale@spaghettitaliani.com

Spaghettitaliani.com
Musica e Teatro

Skype: spaghettitaliani

Chiamaci con Skype

News (Eventi):

Ultima News inserita


Warning: getimagesize() [function.getimagesize]: SSL: An existing connection was forcibly closed by the remote host. in D:\inetpub\webs\spaghettitalianicom\indexSommario.php on line 686

Warning: getimagesize(http://win.spaghettitaliani.com/public/vetr/In-vino-veritas047705_v.jpg) [function.getimagesize]: failed to open stream: HTTP request failed! in D:\inetpub\webs\spaghettitalianicom\indexSommario.php on line 686

Sagre

Data evento: 08-10-2023

08/10 - Piazza G. Verdi - Salisano (RI) - In vino veritas - Festa del Vino

inserita da:
Adriano Esposito

Blog attivi nel Network spaghettitaliani: 3.634


Non ci sono Eventi Biennale del Gusto

TUTTI I SERVIZI ALL'INTERNO DI SPAGHETTITALIANI SONO GRATUITI!


Dal Magazine - Articoli del mese
Ultimo Articolo inserito:

A Rosario Lopa riconoscimento UNICEF Campania
immagine in primo piano

Articolo inserito il 11/08/2023 alle ore 08.03.51 da Luigi Farina



A ROSARIO LOPA RICONOSCIMENTO UNICEF CAMPANIA


Riconoscimento speciale per meriti associativi e professionali nell’ambito delle iniziative Unicef Campania per i bambini e le famiglie durante il Covid e la successiva crisi economica.
A Rosario Lopa (Portavoce della Consulta Nazionale per l’Agricoltura e Turismo) è riconosciuto l’impegno quotidiano, si legge nella motivazione del riconoscimento, per lo spirito di abnegazione e l’impegno costante e quotidiano, nel partecipare e sostenere le iniziative a difesa delle bambine e dei bambini di tutto il mondo.
A Rosario Lopa vengo.....




Cena quattro mani Luciano di Marco concorrente Masterschef 9


il sito di Gaetano Basile, Palermitano D.O.C., esperto di cultura popolare e gastronomica siciliana

Luigi Farina

Gastronomia in pillole

a cura di Luigi Farina

La Gastronomia nella storia e nella letteratura

Laura Gambacorta

Il Regno delle due Sicilie a Tavola

a cura di Laura Gambacorta

curiosità, eccellenze, personaggi, luoghi ed eventi legati all'enogastronomia del Mezzogiorno

Ultimo commento inserito fino al 20/01/2025 alle ore 22.18.01:

19/10/2024 - 18.10.14 - iltartufodiennio

-IL TARTUFO DI ENNIO FUNGHI PORCINI SELEZIONE QUALITA' NICOLA

commento inserito nel Blog di iltartufodiennio



Ultima Ricetta inserita

Dolci - Dolci, dolcetti

Fiocco di neve o Nuvola

Dolci - Dolci, dolcetti

Inserita da: Pasquale Franzese

Ultimo Blog attivato

Guido Palombi

Ultimo Blog attivato nel Network il 28/09/2023:

Guido Palombi

Civita D'Antino (L'Aquila)