Licurgo, legislatore spartano dell'VIII secolo a.C., tenṭ di porre ordine alla vita sociale ed economica di Sparta, instaurando un regime di austerità collettiva.
Mise al bando il lusso e la ricercatezza dei banchetti fino allora in uso: i pasti dovevano essere assunti in comunità, in lunghe tavolate, consumando il "brodetto nero", pietanza comune a tutti.
Dionigi il vecchio, re di Siracusa, assaggiando questa pietanza, la troṿ coś disgustosa che chiese come si potesse mangiare un simile orrore.
A questa domanda gli venne risposto: "Con l'aiuto di 3 condimenti: fame, stanchezza e sete".
Infatti come la storia ci racconta, da li a breve, gli spartani cacciarono via Licurgo a sassate.