Warning: getimagesize() [function.getimagesize]: SSL: An existing connection was forcibly closed by the remote host. in D:\inetpub\webs\spaghettitalianicom\Blog\RicettaStampa.php on line 285

Warning: getimagesize(http://win.spaghettitaliani.com/public/FoodCenter/associazionesi019778.jpg) [function.getimagesize]: failed to open stream: HTTP request failed! in D:\inetpub\webs\spaghettitalianicom\Blog\RicettaStampa.php on line 285

Le Ricette inserite su

spaghettitaliani.com

Pomodorini farciti

Antipasti freddi e salatini


Warning: getimagesize() [function.getimagesize]: SSL: An existing connection was forcibly closed by the remote host. in D:\inetpub\webs\spaghettitalianicom\Blog\RicettaStampa.php on line 678

Warning: getimagesize() [function.getimagesize]: Failed to enable crypto in D:\inetpub\webs\spaghettitalianicom\Blog\RicettaStampa.php on line 678

Warning: getimagesize(http://win.spaghettitaliani.com/Ricette/antipasti-freddi.jpg) [function.getimagesize]: failed to open stream: operation failed in D:\inetpub\webs\spaghettitalianicom\Blog\RicettaStampa.php on line 678

Dosi per: 4

20 pomodorini ciliegini
40 g di maionese
1 zucchina
1 peperone verde
8 olive nere
olio extravergine d'oliva
sale

Esecuzione:

Lavare i pomodorini, asciugarli delicatamente con un canovaccio, tagliare la parte superiore e svuotali delicatamente con uno scavino.
Mettere all'interno un po' di sale quindi poggiarli capovolti in modo che perdano l'acqua di vegetazione.
Pulire la zucchina, lavarla e tagliarla a cubetti piccolissimi.
Pulire il peperone, lavarlo, togliere i semi e i filamenti interni, quindi tagliarlo a pezzetti piccolissimi.
Pulire e lavare le foglie di basilico, asciugarle delicatamente con un canovaccio, quindi tritarne la metà e mettere da parte le altre per la decorazione.
Snocciolare le olive e sminuzzarle.
Mescolare in una terrina i cubetti di zucchine e di peperoni con le olive, aggiungere la maionese e le foglie di basilico tritate ed amalgamate bene il tutto.
Con il composto così preparato riempite i pomodorini, disporli in un piatto da portata decorandoli con le foglie di basilico rimaste.



Copyright ©2025 - spaghettitaliani.com - Tutti i diritti sono riservati - È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nella presente pagina