Ricetta inserita in archivio il giorno 12/01/2016 alle ore 15.35.33 Cappello del prete in memoria del compianto Sandro BelleiSalumi, insaccati Questa ricetta, nel giorno 19-02-2019, č stata vista 0 volte Nel 2016 (dal giorno 03/09/2016) č stata vista 0 volte, nel 2017 č stata vista 0 volte, le statistiche delle ricette inserite nei Blog sono state attivate il 03/09/2016 Autore della Ricetta: Sandro Bellei giornalista
|
Dosi per: 4
1 cappello del prete di almeno 800 g
Regione: Emilia Romagna
Esecuzione:
Lasciate il cappello da prete circa quattro ore nell'acqua fredda ad ammorbidirsi e dissalarsi, poi sgocciolatelo, punzecchiatelo in diversi punti con una forchetta e avvolgetelo in una fine tela di canapa che fisserete con dello spago.
Mettete l'insaccato in una casseruola dai bordi alti, ricopritelo con molta acqua e portate a ebollizione lentamente, schiumando con cura il grassume che viene a galla. Diminuite il calore e aggiungete una carota, una costa di sedano e una cipolla, continuando la cottura a fuoco moderato per evitare che la cotenna possa rompersi. Dopo circa tre ore estraetelo dall'acqua, liberatelo dalla tela e affettatelo. Va servito ben caldo con un contorno di spinaci al burro, purč di patate o lenticchie stufate.
Vino:
L'abbinamento ideale č con un Lambrusco Salamino di S. Croce o un Barbera piemontese.
Note:
Tratto dall'articolo di Sandro Bellei su spaghettitaliani: "bollito", ma tanto buono
https://www.spaghettitaliani.com/Articolo36.htm
Se hai inserito tu questa ricetta e ne sei l'autore, puoi richiedere GRATUITAMENTE l'applicazione del bollino RICETTA ORIGINALE, e richiederci successivamente la relativa certificazione GRATUITA.
Basta scaricare il modulo con la dichiarazione di paternitą, compilarlo in tutte le sue parti a mano e inviarcelo (va bene anche una fotografia) all'indirizzo biennale@spaghettitaliani.com.