Ricetta inserita in archivio il giorno 20/02/2016 alle ore 22.19.40 Ravioli ripieni di scorfano su crema di cime di rapa, alga wakame e schiuma di birraPrimi - Tortellini, ravioli
Questa ricetta, nel giorno 23-04-2018, è stata vista 0 volte Nel 2016 (dal giorno 03/09/2016) è stata vista 2.401 volte, nel 2017 è stata vista 19.897 volte, le statistiche delle ricette inserite nei Blog sono state attivate il 03/09/2016
|
Dosi per: 4
aglio 2 spicchi
alga wakame 20 gr
birra
bottarga di muggine 15 gr
cime di rapa 300 gr
guanciale 30 gr
olio extra vergine di oliva
pepe bianco 4 gr
peperoncino fresco 1 gr
sale
scorfano 1
Pasta fresca:
farina 100 gr
olio extra vergine di oliva 3 gr
semola di grano duro rimacinata 100 gr
2 uova
Esecuzione:
Mondate le cime di rapa e sbollentatele in abbondante acqua salata per qualche minuto; colatele e saltatele in padella assieme ad un filo d’olio extra vergine di oliva, aglio e peperoncino. Frullate fino ad ottenere una consistenza liscia ed omogenea, infine regolate il gusto di sale e pepe.
Mettete l’alga wakame essiccata a bagno in acqua fredda per dieci minuti. Asciugatela dell’acqua in eccesso e fatela insaporire in padella con un filo d’olio extra vergine di oliva ed uno spicchio d’aglio in camicia.
Per il ripieno dei ravioli:
Tagliate il guanciale in cubetti e
passatelo in padella per qualche minuto a fiamma vivace.
Pulite lo scorfano rimuovendo le spine e riducetelo in piccoli cubetti. Unite lo scorfano e il guanciale, regolate di sale, aggiungete un pizzico di pepe bianco ed un goccio di olio extra vergine di oliva.
Per la pasta:
Lavorate la farina, le uova, la semola, il sale e l’olio fino a quando il composto non sarà compatto e lasciatelo riposare un’ora in frigorifero. Successivamente stendete l’impasto, farcite i ravioli e chiudeteli avendo cura di non lasciare aria all’interno. Cuoceteli in acqua bollente salata e fategli prendere sapore in padella con un filo d’olio.
Disponete i ravioli sulla crema di cime di rapa, adagiate l’alga wakame e spolverate la bottarga di muggine grattugiata in precedenza. Completate con la schiuma di birra che avrete fatto riscaldare in un pentolino a fiamma vivace per qualche istante.
Note:
Fotografia di Paolo Piantadosi
La ricetta si trova anche nel Libro "Una Ricetta al Giorno... ...leva il medico di torno" prodotto dall'Associazione Spaghettitaliani nel giorno 10/01.
Per acquistare il libro:
http://www.spaghettitaliani.com/Ricette2013/PrenotaLibro.php
Se hai inserito tu questa ricetta e ne sei l'autore, puoi richiedere GRATUITAMENTE l'applicazione del bollino RICETTA ORIGINALE, e richiederci successivamente la relativa certificazione GRATUITA.
Basta scaricare il modulo con la dichiarazione di paternità, compilarlo in tutte le sue parti a mano e inviarcelo (va bene anche una fotografia) all'indirizzo biennale@spaghettitaliani.com.